Testi per la Scuola Primaria
PER STUDENTI PARLANTI ITALIANO L2/CON BES
Sestante Edizioni
manuali per studenti di italiano L2
I nostri manuali trasformano l'apprendimento dell'italiano L2 in un'avventura entusiasmante. Attraverso giochi, storie e attività pratiche, i bambini si avvicinano alla lingua con curiosità e divertimento, imparando in modo intuitivo, efficace e in un contesto inclusivo e stimolante.
Sestante Edizioni è da anni un punto di riferimento nella creazione di manuali pensati per studenti che apprendono l’italiano come seconda lingua (L2). I contenuti, chiari e coinvolgenti, favoriscono un apprendimento naturale e partecipativo, adatto ai bisogni dei più piccoli.
Attraverso laboratori creativi, giochi di ruolo e canzoni, i bambini imparano l’italiano divertendosi. I manuali stimolano la comunicazione autentica, integrando ascolto, lettura e produzione orale in esperienze concrete che consolidano le competenze linguistiche e la fiducia nei propri progressi.
Lingua della comunicazione di base
DISCIPLINE DI STUDIO
LETTERATURA E NARRATIVA
Lingua della comunicazione di base
Alfabetouno Junior
Collana: Classi plurali eterogenee
€ 15.00
Il testo propone un percorso di apprendimento della lingua italiana per bambini stranieri da poco giunti in Italia, con nessuna conoscenza pregressa della lingua italiana e in particolare frequentanti le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.
Obiettivi:
L’obiettivo è quello di condurre il bambino straniero all’acquisizione di un bagaglio di lessico e di strutture linguistiche, utili per farsi capire nelle situazioni quotidiane in cui si trova ad agire. Pertanto le attività proposte sono soprattutto improntate all’acquisizione della lingua orale: vocabolario ed espressioni pratiche di comunicazione, senza però trascurare l’acquisizione della lingua scritta. La tipologia degli esercizi proposti è varia e dà l’opportunità all’insegnante di utilizzare il materiale in maniera differenziata, sia in relazione alle capacità di apprendimento degli alunni, sia in rapporto alla vicinanza della lingua d’origine con la lingua italiana. A tal proposito va sottolineato che il testo è interamente scritto in stampato maiuscolo per favorire gli studenti che, provenendo da lingue madri molto distanti dalla nostra (cinese- arabo- urdu ecc.), avranno da poco preso dimestichezza con l’alfabeto latino.
Titolo: Alfabetouno Junior
Autore: P. Capitanio - M. Ferrari - F. Marchesi
Anno: 2010
ISBN: 978-88-6442-043-9
Pagine: 224
Collana: Classi plurali eterogenee
Eccomi qui! Volume unico
Collana: Classi plurali eterogenee
€ 15.00
Obiettivo è fornire ai docenti e agli alunni uno strumento di esercitazione pratica per consolidare il lessico e le strutture linguistiche apprese in classe. I destinatari sono i bambini stranieri della scuola primaria, che troveranno esercizi e giochi ambientati nel contesto a loro familiare: la scuola, la famiglia, gli amici. L’alunno è costantemente invitato ad agire in prima persona, sia nell’esecuzione degli esercizi proposti sia operando manualmente con i giochi e le attività pratiche (taglia-incolla, colora, memory…) proposti in appendice.
Il volume è strutturato per una doppia fruizione: da un lato offre spunti per le attività di alfabetizzazione da svolgere con l’insegnante, dall’altro l’alunno può utilizzarlo autonomamente come compito a casa o esercitazione aggiuntiva nei momenti liberi dal lavoro della classe. L’impostazione grafica coerente e ripetuta consente ai bambini di formulare anticipazioni e sviluppare una maggior sicurezza nella comprensione e nell’utilizzo degli elementi di base della lingua italiana.
Il formato è grande come un quaderno; la carta porosa permette di scrivere con la matita, cancellare e correggere.
L’opera, un tempo divisa in due livelli, qui compare in versione unificata per permettere agli studenti di avere un libro completo che possa accompagnarli durante tutto l’anno scolastico.
Titolo: Eccomi qui! Volume unico
Autore: E. Comencini - C. Rota
Anno: 2018
ISBN: 978-88-6642-294-5
Pagine: 166
Collana: Classi plurali eterogenee
DISCIPLINE DI STUDIO
STUDIARE FACILE - CLASSE TERZA
STUDIARE FACILE - CLASSE QUARTA
STUDIARE FACILE - CLASSE QUINTA
STUDIARE FACILE - Percorsi di storia, geografia e scienze semplificati e facilitati per la scuola primaria
Collana: Classi plurali eterogenee
€ 19.50
STUDIARE FACILE è un percorso che propone in forma semplificata e facilitata i principali contenuti di storia, geografia e scienze per la classe terza, quarta e quinta della scuola primaria.
Obiettivi:
Il volume si rivolge a tutti gli studenti con BES (Bisogni Educativi Speciali) che hanno bisogno di uno strumento calibrato che li accompagni durante il processo di apprendimento dei contenuti disciplinari. Al suo interno troviamo:
- Un linguaggio semplice che permette di capire subito, anche attraverso l’uso di grassetti, quali sono le parole specifiche della disciplina
- L’utilizzo dello stampato maiuscolo in tutti e tre i volumi: una scelta inclusiva che permette anche a gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento di poter utilizzare questo testo con meno difficoltà.
- Le immagini sono tutte funzionali all’apprendimento dei concetti e dei termini specifici, servono come rinforzo visuale e integrano il testo
- La presenza di due tipologie di esercizi: quelli alla fine di un contenuto tematico, che servono per rafforzare, attraverso il loro svolgimento, l’individuazione dei concetti fondamentali, e quelli al termine di ogni unità didattica, che facilitano una rielaborazione globale dei concetti precedenti.
- L’impaginazione è ariosa, il font è ad alta leggibilità e l’interlinea è
- I volumi sono tutti stampati su carta porosa e spessa (come quella dei quaderni), che permette di poter scrivere con la matita sui testi, cancellare e riscrivere,
- Completano il volume numerose espansioni online, in formato pdf (A4) open access, che possono essere sia stampate che proiettate sulla LIM per un lavoro che coinvolga tutta la classe.
Attraverso l’uso di STUDIARE FACILE anche gli studenti con BES potranno acquisire abilità trasversali e competenze disciplinari.
STUDIARE FACILE - CLASSE TERZA
STUDIARE FACILE - CLASSE QUARTA
STUDIARE FACILE - CLASSE QUINTA
Titolo: STUDIARE FACILE - Percorsi di storia, geografia e scienze semplificati e facilitati per la scuola primaria
Autore: S. Pistolesi
Anno: 2021
ISBN: 978-88-6642-371-3 (Classe TERZA) - 978-88-6642-372-0 (Classe QUARTA) - 978-88-6642-373-7 (Classe QUINTA)
Pagine: 14 (Classe TERZA) - 224 (Classe QUARTA) - 216 (Classe QUINTA)
Collana: Classi plurali eterogenee
LETTERATURA E NARRATIVA
Da Anita a Zeno Letture semplificate per studenti di italiano L2 Livello A2 autonomo, A1 guidato
Collana: Classi plurali eterogenee
€ 9.00
Chi è Cristoforo? Conosci Lorenzo di Firenze? Perché Francesca ha sposato il fratello di Paolo?
Questo libro racconta la storia di Cristoforo, Lorenzo, Francesca e altre persone che fanno parte della storia europea, tante persone quante sono le lettere dell’alfabeto.
Dalla A di Anita alla Z di Zeno, appunto. Un racconto della loro vita senza date e senza cognomi: una lettura senza tempo per scoprire persone vere del passato e personaggi della letteratura con un linguaggio semplice e accessibile.
Titolo: Da Anita a Zeno Letture semplificate per studenti di italiano L2 Livello A2 autonomo, A1 guidato
Autore: S. Martini
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6642-323-2
Pagine: 84
Collana: Classi plurali eterogenee
Amici a Scuola
Collana: Classi plurali eterogenee
€ 9.00
Sara, Lorenzo e Mattia sono compagni di classe. A scuola i tre ragazzi insieme affrontano divertenti misteri, problemi, verifiche e professori. Alla fine di queste storie Lorenzo, Sara e Mattia scoprono di essere ancora più amici.
La scuola non è così brutta!
Le tre storie di questo libro sono rivolte a studenti parlanti italiano L2 di 10-13 anni e affrontano argomenti vicini alla loro quotidianità.
La familiarità delle situazioni e la ridotta difficoltà del linguaggio rendono queste storie particolarmente adatte a studenti di livello linguistico A2 in autonomia, ma anche a livelli linguistici più bassi, in contesti di apprendimento cooperativo o di piccoli gruppi guidati da un insegnante/facilitatore.
La scelta degli argomenti e l’intreccio tra le storie e i personaggi permettono inoltre di poter indirizzare gli studenti verso una comprensione testuale più approfondita.
Titolo: Amici a Scuola
Autore: S. Martini
Anno: 2019
ISBN: 978-88-6642-289-1
Pagine: 88
Collana: Classi plurali eterogenee