Testi per Giovani Adulti e Adulti

PER STUDENTI PARLANTI ITALIANO L2/CON BES

Sestante Edizioni

manuali per studenti di italiano L2

I nostri manuali per giovani adulti e adulti facilitano l’apprendimento dell’italiano L2 in situazioni concrete. Sono ideali per contesti scolastici, lavorativi o di integrazione sociale, offrendo contenuti utili, attuali e subito spendibili nella vita quotidiana.


Le attività proposte favoriscono lo sviluppo di competenze comunicative efficaci, grazie a esercizi pratici, dialoghi realistici e testi autentici. I percorsi sono flessibili e adattabili, pensati per accompagnare ogni apprendente secondo il proprio ritmo e i propri obiettivi.


Sestante Edizioni è da anni un punto di riferimento nella creazione di manuali pensati per studenti che apprendono l’italiano come seconda lingua (L2). Per giovani adulti e adulti, propone strumenti solidi e motivanti, in grado di valorizzare ogni percorso di apprendimento.

Lingua della comunicazione di base

STORIA

MATEMATICA

GEOGRAFIA

LETTERATURA E NARRATIVA

Lingua della comunicazione di base

  • Alfabetodue Percorsi di italiano L2 per studenti e giovani adulti

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Alfabetodue Percorsi di italiano L2 per studenti e giovani adulti

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 15.00

Alfabetodue accompagna l’apprendente per undici Unità Didattiche che permettono di scoprire, attraverso testi a difficoltà crescente, le caratteristiche di tipi e generi testuali ed elementi di grammatica in funzione.



Alfabetodue propone:


  • Unità Didattiche tematiche, centrate su tipi e generi testuali.
  • Testi coerenti con gli obiettivi linguistico-comunicativi del livello A2 del QCER, adeguatamente facilitati e semplificati, conformi ai criteri di alta leggibilità.
  • Un approccio ai testi prima globale e poi analitico, con l’obiettivo di ampliare il lessico dell’apprendente, stimolarne la riflessione su generi e tipi testuali, scoprire induttivamente la grammatica della lingua.
  • Una struttura flessibile, adatta al lavoro in autoapprendimento ma anche a quello del laboratorio di italiano L2. Alfabetodue contiene: attività ludiche di Riscaldamento e Conclusione per ogni UD per supportare la motivazione dell’apprendente.
  • Una Appendice grammaticale pensata per l’esercizio e il rinforzo delle regolarità della lingua incontrate e scoperte nel corso delle UD.
  • Testi e immagini scelti per suscitare la curiosità e l’interesse dell’apprendente.
  • Tecniche glottodidattiche diverse e variegate per l’esercizio delle abilità di ricezione e produzione scritta.
  • Materiale integrativo per ogni UD, reperibile on-line, pensato per l’uso in classe e necessario a rafforzare le abilità di interazione e produzione orale.


Alfabetodue si pone l’obiettivo di facilitare il passaggio dell’apprendente dalla lingua della comunicazione di base alla lingua dello studio, fornendogli quegli strumenti linguistici indispensabili per intraprendere con successo il proprio percorso formativo.

bottbottone amazonone amazon
bottone ibs

Titolo: Alfabetodue Percorsi di italiano L2 per studenti e giovani adulti


Autore: G. Alfani - S. Vaiani


Anno: 2020


ISBN: 978-88-6642-350-8


Pagine: 240


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Il nuovo fare grammatica. Quaderno di italiano L2, dal livello A1 al C1

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Il nuovo fare grammatica. Quaderno di italiano L2, dal livello A1 al C1

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 18.00


Questa grammatica pedagogica si rivolge ad apprendenti di italiano come lingua non materna che desiderino approfondire e fissare gli usi della lingua a partire dal livello A1 fino al livello C1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.


“Il Nuovo Fare Grammatica” si pone in costante dialogo con il mondo reale e può fornire basi per una conoscenza corretta ma anche concreta della lingua. Ne consigliamo vivamente la consultazione nelle seguenti fasi dell’Unità didattica:



  • nella fase di riflessione metalinguistica e metacomunicativa: la parte teorica dei capitoli tematici permetterà all’apprendente un utile confronto con le proprie scoperte personali delle regolarità della lingua e le rimodellerà fornendo ulteriori spunti di riflessione;
  • nella fase esercitativa di rinforzo: la parte degli esercizi, che seguono la trattazione teorica in ogni capitolo tematico, permetterà di reimpiegare le strutture della lingua, di fissarle e automatizzarle nelle memorie dell’apprendente;
  • gli esercizi potranno essere un utile strumento in mano all’insegnante/facilitatore linguistico per ritornare sulle strutture dopo le attività di verifica e controllo degli apprendimenti linguistici.


L’italiano descritto in queste pagine è l’italiano comune. Tuttavia, sono frequenti i rimandi, soprattutto nei capitoli tematici rivolti ad apprendenti di livello intermedio, alle varietà linguistiche più “alte” e più “basse”.


Questa grammatica pedagogica dà ampio spazio agli aspetti funzionali e formali della lingua: per ogni struttura se ne indicano gli usi, cercando di ridurre almeno in parte, nei limiti del possibile, il divario tra grammatica di carta e grammatica mentale.


Nelle pagine finali del volume sono proposte le chiavi di soluzione degli esercizi: per lo studente che si approccia in autonomia al libro (in classe o a casa) le chiavi possono essere un valido strumento per valutare le conoscenze e le abilità sviluppate sull’argomento studiato.


Il volume è stampato su carta porosa in modo che gli esercizi, che hanno un’impaginazione ariosa, possano essere svolti a matita e che sia possibile fare cancellazioni e correzioni, così come aggiungere annotazioni personali alla spiegazione delle regole grammaticali.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Il nuovo fare grammatica. Quaderno di italiano L2, dal livello A1 al C1


Autore: A. Pona - F. Questa


Anno: 2020


ISBN: 978-88-6642-355-3


Pagine: 368


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Fare Grammatica 1 - Quaderno di italiano L2 dal livello A1 all'A2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Fare Grammatica 1 - Quaderno di italiano L2 dal livello A1 all'A2

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 9.50

Questa grammatica pedagogica si rivolge ad apprendenti di italiano come lingua non materna che desiderino approfondire e fissare gli usi della lingua a partire dal livello A1 fino al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Una grammatica che si pone, quindi, in costante dialogo con il mondo reale, che possa fornire basi per una conoscenza corretta ma anche concreta della lingua.


Ne consigliamo vivamente la consultazione nelle seguenti fasi dell’Unità didattica:


  • nella fase di riflessione metalinguistica e metacomunicativa: la parte teorica dei capitoli tematici permetterà all’apprendente un utile confronto con le proprie scoperte personali delle regolarità della lingua e le rimodellerà fornendo ulteriori spunti di riflessione;
  • nella fase esercitativa di rinforzo: la parte degli esercizi, che seguono la trattazione teorica in ogni capitolo tematico, permetterà di reimpiegare le strutture della lingua, di fissarle e automatizzarle nelle memorie dell’apprendente;
  • gli esercizi potranno essere un utile strumento in mano all’insegnante/facilitatore linguistico per ritornare sulle strutture dopo le attività di verifica e controllo degli apprendimenti linguistici.


L’italiano descritto in queste pagine è l’italiano comune. Tuttavia, sono frequenti i rimandi, soprattutto nei capitoli tematici rivolti ad apprendenti di livello intermedio, alle varietà linguistiche più “alte” e più “basse”. Questa grammatica pedagogica dà ampio spazio agli aspetti funzionali e formali della lingua: per ogni struttura se ne indicano gli usi, cercando di ridurre almeno in parte, nei limiti del possibile, il divario tra grammatica di carta e grammatica mentale. Nelle pagine finali del volume sono proposte le chiavi di soluzione degli esercizi: per lo studente che si approccia in autonomia al libro (in classe o a casa) le chiavi possono essere un valido strumento per valutare le conoscenze e le abilità sviluppate sull’argomento studiato. Il volume è stampato su carta porosa in modo che gli esercizi, che hanno un’impaginazione ariosa, possano essere svolti a matita e che sia possibile fare cancellazioni e correzioni, così come aggiungere annotazioni personali alla spiegazione delle regole grammaticali.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Fare Grammatica 1 - Quaderno di italiano L2 dal livello A1 all'A2


Autore: A. Pona - F. Questa


Anno: 2020


ISBN: 978-88-6642-359-1


Pagine: 160


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Fare Grammatica 2 - Quaderno di italiano L2 livello dal B1 al C1

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Fare Grammatica 2 - Quaderno di italiano L2 livello dal B1 al C1

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 9.50

Questa grammatica pedagogica si rivolge ad apprendenti di italiano come lingua non materna che desiderino approfondire e fissare gli usi della lingua a partire dal livello A1 fino al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Una grammatica che si pone, quindi, in costante dialogo con il mondo reale, che possa fornire basi per una conoscenza corretta ma anche concreta della lingua.


Ne consigliamo vivamente la consultazione nelle seguenti fasi dell’Unità didattica:


  • nella fase di riflessione metalinguistica e metacomunicativa: la parte teorica dei capitoli tematici permetterà all’apprendente un utile confronto con le proprie scoperte personali delle regolarità della lingua e le rimodellerà fornendo ulteriori spunti di riflessione;
  • nella fase esercitativa di rinforzo: la parte degli esercizi, che seguono la trattazione teorica in ogni capitolo tematico, permetterà di reimpiegare le strutture della lingua, di fissarle e automatizzarle nelle memorie dell’apprendente;
  • gli esercizi potranno essere un utile strumento in mano all’insegnante/facilitatore linguistico per ritornare sulle strutture dopo le attività di verifica e controllo degli apprendimenti linguistici.


L’italiano descritto in queste pagine è l’italiano comune. Tuttavia, sono frequenti i rimandi, soprattutto nei capitoli tematici rivolti ad apprendenti di livello intermedio, alle varietà linguistiche più “alte” e più “basse”. Questa grammatica pedagogica dà ampio spazio agli aspetti funzionali e formali della lingua: per ogni struttura se ne indicano gli usi, cercando di ridurre almeno in parte, nei limiti del possibile, il divario tra grammatica di carta e grammatica mentale. Nelle pagine finali del volume sono proposte le chiavi di soluzione degli esercizi: per lo studente che si approccia in autonomia al libro (in classe o a casa) le chiavi possono essere un valido strumento per valutare le conoscenze e le abilità sviluppate sull’argomento studiato. Il volume è stampato su carta porosa in modo che gli esercizi, che hanno un’impaginazione ariosa, possano essere svolti a matita e che sia possibile fare cancellazioni e correzioni, così come aggiungere annotazioni personali alla spiegazione delle regole grammaticali.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Fare Grammatica 2 - Quaderno di italiano L2 livello dal B1 al C1


Autore: A. Pona - F. Questa


Anno: 2020


ISBN: 978-88-6642-361-4


Pagine: 200


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Leggere il presente - Testi di facile lettura per capire il mondo di oggi

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Leggere il presente - Testi di facile lettura per capire il mondo di oggi

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 17.00

Un percorso di testi di facile lettura per affrontare le grandi tematiche del mondo contemporaneo:


  • La guerra
  • I diritti
  • In giro per il Mondo
  • La legalità
  • SOS Terra – il benessere del Pianeta


I testi sono accompagnati da un apparato didattico che coinvolge attivamente lo studente, guidandolo in una comprensione che va dagli aspetti più globali a quelli più analitici, potenziando le abilità di scrittura.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Leggere il presente • Testi di facile lettura per capire il mondo di oggi


Autore: A. Cecconi - S. Cencetti - G. Giusti


Anno: 2020


ISBN: 978-88-6642-346-1


Pagine: 168


Collana: Classi plurali eterogenee

  • ATAYA Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

ATAYA Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa

Collana: Classi plurali eterogenee - African review 2008

€ 15.00

Ataya nasce dal lavoro di quattro insegnanti della Scuola di italiano della Cooperativa Ruah (www.cooperativaruah.it), che da più di vent’anni si rivolge agli immigrati adulti sul territorio bergamasco accogliendo in media 1200 studenti all’anno, insegnando un italiano autentico e concreto, organizzando percorsi di cittadinanza e uscite didattiche sul territorio.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: ATAYA Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa



Autore: E. Aloisi - A. Perna


Anno: 2016


ISBN: 978-88-6642-226-6


Pagine: 192


Collana: Classi plurali eterogenee - African review 2008

  • ATAYA PRIMA Manuale multilivello per immigrati giovani e adulti analfabeti (PreAlfa - Alfa1)

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

ATAYA PRIMA Manuale multilivello per immigrati giovani e adulti analfabeti (PreAlfa - Alfa1)

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 15.00

Ataya Prima è un manuale pensato per migranti giovani o adulti analfabeti (pre Alfa. Alfa-A1) neo-arrivati in Italia. È un manuale multilivello, che offre esercizi di diversi gradi di difficoltà, per permettere ai singolo studenti di lavorare secondo i propri tempi e all’insegnante di lavorare con il gruppo classe rispettando le esigenze di ognuno.


Le attività sono varie e dinamiche, alternano momenti a classe piena a lavori in gruppo, a coppie, singoli, 
attività ludichecooperative e project work.


Dieci video, utilizzabili anche come audio in mancanza dell’attrezzatura multimediale, raccontano le esperienze di protagonisti di origine straniera che vivono le situazioni quotidiane della vita in Italia. La lingua proposta è volta sia alla concretezza della quotidianità e alla lingua dell’integrazione che al racconto di sé.


In Ataya Prima la lingua italiana diventa uno strumento per vivere la quotidianità e i servizi e anche mezzo per esprimere emozioni, raccontarsi e costruire relazioni significative.


Fotografie e immagini ambientate in diversi luoghi del mondo danno al volume un 
approccio interculturale.
Ogni unità ha una sezione legata all’uso della 
matematica che sviluppa le competenze di numeracy direttamente collegate all’argomento trattato.


Ataya, che significa tè in wolof, rappresenta un’idea di scuola che si prende il tempo per essere accogliente, che di fianco a obiettivi linguistici pone anche obiettivi relazionali ed educativi.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: ATAYA PRIMA Manuale multilivello per immigrati giovani e adulti analfabeti (PreAlfa - Alfa1)



Autore: E. Aloisi - A. Perna


Anno: 2019


ISBN: 978-88-6642-292-1


Pagine: 192


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Quaderno Alfa - Percorso per lo sviluppo delle abilità strumentali di lettura e scrittura in adulti migranti (PreAlfa/ A1)

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Quaderno Alfa - Percorso per lo sviluppo delle abilità strumentali di lettura e scrittura in adulti migranti (PreAlfa/ A1)

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 14.00

Questo testo è pensato come un quaderno operativo per studenti adulti che si avvicinano all’alfabeto latino e alla sua decodifica per la prima volta. Il quaderno accompagna l’apprendente nel percorso di familiarizzazione con lettere, parole e numeri e si rivolge a persone con competenze comunicative dal livello pre-A1 al livello A1 del QCER. I significati, le parole e le lettere sono presentate con estrema gradualità e permettono allo studente di procedere lentamente dalla realtà quotidiana alla sua rappresentazione, dai fonemi ai grafemi.


Il quaderno propone:


  • Un lavoro di transcodifica dalle immagini ai simboli, dalle immagini ai suoni e infine ai segni grafici che li rappresentano;
  • Una progressiva familiarizzazione con la sintesi dei suoni attraverso sillabe e parole semplici, poi sempre più complesse;
  • Una sezione apposita dedicata ai grafemi difficili e ai suoni nascosti;
  • Alcune unità finali dedicate ai numeri e alla presentazione dello stampato minuscolo e del corsivo


Il quaderno contiene:


  • Una scelta di parole appartenenti al lessico della comunicazione di base e dell’esperienza quotidiana per mantenere costante la motivazione dell’apprendente;
  • Una selezione di immagini autentiche e scelte con attenzione, a rappresentare una realtà plurale e varia;
    Una pagina pulita e chiara per permettere una sempre maggiore autonomia di lavoro dell’apprendente.


Alla conclusione del percorso l’apprendente è in grado di leggere e scrivere le parole italiane utili alla vita di tutti i giorni.

Scarica la guida del libro!

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Quaderno Alfa - Percorso per lo sviluppo delle abilità strumentali di lettura e scrittura in adulti migranti (PreAlfa/ A1)



Autore: LiMo - Linguaggi in Movimento


Anno: 2019


ISBN: 978-88-6642-324-9


Pagine: 160


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Parole in movimento - Percorsi di alfabetizzazione ed educazione alla cittadinanza

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Parole in movimento - Percorsi di alfabetizzazione ed educazione alla cittadinanza

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 15.00

Il libro si rivolge alle donne straniere da poco arrivate in Italia che cercano uno strumento che faciliti da un lato la conoscenza del territorio, dall’altro l’apprendimento della lingua italiana.


Il volume si articola in otto moduli tematici:



  • l’alfabeto e i suoni dell’italiano;
  • conoscersi: elementi base della lingua italiana;
  • la scuola: organizzazione della scuola e rapporto scuola-famiglia;
  • la salute: la donna, il sistema sanitario e la gravidanza;
  • la cucina: alimenti, al mercato e al supermercato;
  • auto narrazioni: il viaggio verso l’Italia, come raccontare l’esperienza migratoria;
  • il territorio: organizzazione dello Stato italiano, il comune e i suoi servizi;
  • l’ecologia: suggerimenti in difesa dell’ambiente, la raccolta differenziata.


Ogni capitolo contiene sezioni ricche di immagini per l’apprendimento di nuovi vocaboli, dialoghi che stimolino la discussione e il confronto in classe e specifici focus grammaticali con esercizi, da svolgere anche individualmente a casa.


Un libro come strumento per l’integrazione.
Questo testo cerca di coniugare sia l’apprendimento della lingua italiana, sia la conoscenza del sistema sociale nel quale i migranti arrivano. Conoscere quale ruolo deve ricoprire un genitore nella scuola italiana, come prenotare una visita medica, quali funzioni svolge un comune sono tutti elementi necessari per poter inserire sé stessi e la propria famiglia nella realtà italiana. Al contempo conoscere le parole e “il come” raccontare il proprio paese d’origine e la propria esperienza migratoria, è necessario per il consolidamento della propria identità personale.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Parole in movimento - Percorsi di alfabetizzazione ed educazione alla cittadinanza



Autore: M. Marelli - F. Rodondi


Anno: 2008


ISBN: 978-88-6642-121-4


Pagine: 192


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Il Nuovo Test Italiano A2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Il Nuovo Test Italiano A2

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 13.00

Devi superare il test di Italiano per il Permesso di Soggiorno di lungo periodo?
Preparati con questo libro!


Non è un libro di grammatica per imparare la lingua. Qui trovi le simulazioni di prove d’esame con esercizi come quelli che dovrai fare il giorno del test.


Il libro contiene: 10 prove d’esame, suddivise in comprensione orale, comprensione scritta e produzione scritta; un elenco di parole da conoscere per fare bene l’esame; frasi e modi di dire tipici della lingua Italiana e tutte le leggi sul test.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Il Nuovo Test Italiano A2



Autore: M. Etzo (a cura di)


Anno: 2017


ISBN: 978-88-6642-258-7


Pagine: 154


Collana: Classi plurali eterogenee

STORIA

  • Fare Storia - Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Fare Storia - Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Fare Storia - Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Fare Storia 1 - Il Medioevo

Sfoglia Estratto

Fare Storia 2 - Dal 1500 al 1800

Sfoglia Estratto

Fare Storia 3 - Il Novecento e i nostri giorni

Sfoglia Estratto

Fare Storia - Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 17.00

FARE STORIA si rivolge a tutti gli alunni e le alunne parlanti italiano L2 che si trovano nella prima fase di apprendimento della lingua italiana (livello linguistico A1/A2). Il testo semplificato e facilitato offre una panoramica completa dei principali eventi storici del periodo medievale con l’obiettivo di svolgere il percorso di studio insieme alla classe.


Uno strumento inclusivo pensato per aiutare il docente a rispondere in modo efficace e concreto alle esigenze didattiche di una classe plurilingue, ma utile anche per coloro che, più in generale, incontrano difficoltà nello studio e nella comprensione della disciplina.


Le quattro Unità Didattiche, ciascuna articolata in Unità di Lavoro e Apprendimento, sono caratterizzate da:



  • Alta leggibilità del testo.
  • Un paratesto ricco di immagini, cartine e “spiegazioni grafiche”.
  • Esercizi di comprensione integrati nel testo per coinvolgimento attivo dello studente nella fase di lettura.
  • Esercizi conclusivi alla fine di ogni Unità di Lavoro e Apprendimento.
  • Sintesi finale per la preparazione al momento della verifica orale.
  • Mappe concettuali per lo sviluppo delle strategie di apprendimento.
  • Sezioni aggiuntive transdiciplinari o con approfondimenti legati ai personaggi minori della storia.
  • Sezioni interculturali con focus sul mondo.

Fare Storia 1 - Il Medioevo

bottone amazon
bottone ibs

Fare Storia 2 - Dal 1500 al 1800

bottone amazon
bottone ibs

Fare Storia 3 - Il Novecento e i nostri giorni

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Fare Storia - Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2


Autore: E. Romanelli - N. Vinciprova


Anno: 2018 (Fare Storia 1) - 2019 (Fare Storia 2) - 2020 (Fare Storia 3)


ISBN: 978-88-6642-287-7 (Fare Storia 1) - 978-88-6642-320-1 (Fare Storia 2) - 978-88-6642-348-5 (Fare Storia 3)


Pagine: 152 (Fare Storia 1) - 130 (Fare Storia 2) - 136 (Fare Storia 3)


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Fare Storia verifiche - Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Fare Storia verifiche - Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Fare Storia verifiche - Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Fare Storia 1 • Verifiche - Il Medioevo

Sfoglia Estratto

Fare Storia 2 • Verifiche - Dal 1500 al 1800

Sfoglia Estratto

Fare Storia 3 • Verifiche - Il Novecento e i nostri giorni

Sfoglia Estratto

Fare Storia verifiche - Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 7.00

Gli esercizi scelti abbracciano varie tipologie (abbinamenti, vero/falso, cloze, domande aperte facilitate) e sono presentati seguendo un progressivo aumento della difficoltà, dal semplice al complesso. Le immagini proposte sono per la maggior parte presenti all’interno del manuale di riferimento, quindi lo studente le avrà già viste e decodificate in precedenza.


In riferimento ai costrutti verbali e al linguaggio specifico utilizzato, è stato fatto un lavoro di semplificazione: il manuale di riferimento è stato utilizzato per attingere non solo ai contenuti degli esercizi di verifica, ma anche alle proposte linguistiche e testuali in esso presenti.


Le consegne degli esercizi rimangono le medesime all’interno dei tre volumi, in modo tale che lo studente impari a comprendere le consegne degli esercizi e delle attività all’inizio del percorso e successivamente sia in grado di fare anticipazioni ed essere agevolato nell’esecuzione.


Le domande aperte vengono proposte facilitate con una serie di parole chiave che lo studente può inserire nelle sue risposte: questo accorgimento garantisce un approccio guidato e graduale al ripasso e allo studio.


Questi brevi volumi sono una proposta: ogni insegnante può integrarli, modificarli o utilizzarli come traccia per creare prove di verifica o attività per il consolidamento della comprensione del manuale calibrate sui propri studenti.

Fare Storia 1 • Verifiche - Il Medioevo

bottone amazon
bottone ibs

Fare Storia 2 • Verifiche - Dal 1500 al 1800

bottone amazon
bottone ibs

Fare Storia 3 • Verifiche - Il Novecento e i nostri giorni

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Fare Storia verifiche - Esercizi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2


Autore: A. Pona - G. Stefanoni


Anno: 2022


ISBN: 978-88-6642-376-8 (Fare Storia 1 • Verifiche) - 978-88-6642-377-5 (Fare Storia 2 • Verifiche) - 978-88-6642-378-2 (Fare Storia 3 • Verifiche)


Pagine: 24 (Fare Storia 1 • Verifiche) - 28 (Fare Storia 2 • Verifiche) - 28  (Fare Storia 3 • Verifiche)


Collana: Classi plurali eterogenee

MATEMATICA

  • QUADERNO ALFA MATEMATICA • Attività di numeracy per adulti migranti (PreAlfa/A1)

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

QUADERNO ALFA MATEMATICA • Attività di numeracy per adulti migranti (PreAlfa/A1)

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 15.00

Un quaderno operativo per studenti adulti stranieri analfabeti in lingua madre che si avvicinano per la prima volta alle competenze strumentali di numeracy, integrando il processo di primo apprendimento della lingua italiana con la costruzione di rappresentazioni relative alle competenze numeriche.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: QUADERNO ALFA MATEMATICA • Attività di numeracy per adulti migranti (PreAlfa/A1)



Autore: K. Raspollini


Anno: 2021


ISBN: 978-88-6642-364-5


Pagine: 116


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Matematicamica 2a ediz. - Quaderno-testo facilitato di matematica per studenti dei Centri TP-EDA

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Matematicamica 2a ediz. - Quaderno-testo facilitato di matematica per studenti dei Centri TP-EDA

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 18.00

Questa seconda edizione di Matematicamica nasce dalle medesime premesse del primo volume (Un linguaggio chiaro e semplice che renda utilizzabile questo testo non solo nel suo contesto di nascita ma come supporto e sostegno anche a studenti che presentano specifiche difficoltà nell’accostarsi alla materia.) e si rivolge a tutti gli studenti dei centri EDA – TP che si stanno preparando all’esame di licenza media. L’argomento, la matematica, viene presentato agli studenti mediante esercizi e spiegazioni molto semplici, unitamente ad immagini chiarificatrici


La veste grafica particolarmente curata e la rilegatura a spirale rendono il volume volutamente più agibile ed utilizzabile appunto come una sorta di libro- quaderno degli esercizi. Rispetto alla prima versione sono stati aggiunti argomenti e selezionati ulteriori esercizi.


Il testo affronta i seguenti argomenti:



  • Numeri naturali
  • Numeri decimali
  • Le quattro operazioni (con riferimento alle frazioni percentuali e cenni ai numeri relativi, alle potenze)
  • Misure di grandezza (il sistema metrico decimale, i sistemi metrici non decimali, misure di valore)
  • Rappresentazioni grafiche
  • L’indagine statistica
  • Geometria (enti geometrici fondamentali, i quadrilateri, teorema di Pitagora) • Appendice (all’ufficio postale, entriamo in banca, il sistema previdenziale, dichiarazione dei redditi) Prove d’esame
  • Tabella delle traduzioni


Programmazione. Per ogni unità sono previsti esercizi mirati e di riepilogo.

Il testo chiaro e semplice rende utilizzabile questo testo non solo nel suo contesto di nascita ma come supporto e sostegno anche a studenti che presentano specifiche difficoltà nell’accostarsi alla materia.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Matematicamica 2a ediz. - Quaderno-testo facilitato di matematica per studenti dei Centri TP-EDA


Autore: U. Caramagno


Anno: 2008


ISBN: 978-88-6642-068-2


Pagine: 192


Collana: Classi plurali eterogenee

GEOGRAFIA

  • Fare Geografia - Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Fare Geografia - Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Fare Geografia - Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Fare Geografia 1 - Europa e Italia

Sfoglia Estratto

Fare Geografia 2 - Europa

Sfoglia Estratto

Fare geografia 3 - I continenti extra-europei

Sfoglia Estratto

Fare Geografia - Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 17.00

FARE GEOGRAFIA è un testo che ha come obiettivo la semplificazione e facilitazione dei contenuti dei testi per studenti con BES e apprendenti italiano L2.


Il testo è ricco di immagini esplicative e che facilitano la comprensione. La lingua è chiara, le forme verbali semplici, i periodi brevi. Sono molto frequenti le spiegazioni di termini più complessi o specifici della disciplina. La ridondanza della struttura permette allo studente di familiarizzare con il testo già prima di acquisire nuovi contenuti: man a mano che lo studio procede imparerà a riconoscere la sequenza dei paragrafi e capirà la natura delle informazioni in essi contenuta; questo aiuta gli studenti che a casa o in aula devono svolgere in autonomia il lavoro.


L’apparato degli esercizi, molto ampio e vario nella tipologia, permette allo studente di effettuare una vera e propria fase di rielaborazione e acquisizione dei contenuti.


Fare geografia prosegue online! Sul sito www.sestanteedizioni.it sono presenti infatti materiali scaricabili a disposizione di docenti e studenti.



In questo modo l’insegnante che desideri fare un approfondimento o scegliere un percorso didattico differente, ha tutte le risorse disponibili e pronte per essere stampate.

Fare Geografia 1 - Europa e Italia

bottone amazon
bottone ibs

Fare Geografia 2 - Europa

bottone amazon
bottone ibs

Fare geografia 3 - I continenti extra-europei

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Fare Geografia - Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2


Autore: G. Giusti


Anno: 2018 (Fare Geografia 1) - 2019 (Fare Geografia 2) - 2020 (Fare Geografia 3)


ISBN: 978-88-6642-288-4 (Fare Geografia 1) - 978-88-6642-321-8 (Fare Geografia 2) - 978-88-6642-347-8 (Fare Geografia 3)


Pagine: 160 (Fare Geografia 1) - 144 (Fare Geografia 2) - 160 (Fare Geografia 3)


Collana: Classi plurali eterogenee

LETTERATURA E NARRATIVA

  • I Promessi Sposi | Edizione semplificata e facilitata

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

I Promessi Sposi | Edizione semplificata e facilitata

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 14.00

L’obiettivo di questo libro è di permettere a tutta la classe di affrontare la lettura del romanzo I promessi sposi, ognuno con lo strumento che renda lo studio in autonomia (a casa o a scuola) un’esperienza gratificante e inclusiva.



Il volume raccoglie tutta la storia in tredici capitoli, fornendo, al termine di ognuno, un ricco e variegato apparato di esercizi. Gli esercizi facilitano e guidano lo studente nella comprensione della vicenda, del periodo storico e delle riflessioni manzoniane, dando a chi legge uno strumento ulteriore per la rielaborazione personale dei contenuti.


Chiude ogni capitolo una sezione di esercizi per facilitare la comprensione del testo e focalizzare l’attenzione sugli elementi più importanti della vicenda.


Al suo interno:


  • Vita di Alessandro Manzoni
  • Introduzione all’opera
  • I personaggi del romanzo
  • I luoghi del romanzo
  • I promessi sposi (13 capitoli)
bottone amazon
bottone ibs

Titolo: I Promessi Sposi


Autore: E. Mazzarella


Anno: 2022


ISBN: 978-88-6642-384-3


Pagine: 198


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Calvino - Marcovaldo | Edizione scolastica semplificata e facilitata

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Calvino - Marcovaldo | Edizione scolastica semplificata e facilitata

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 12.00

Il volume propone quattro novelle tratte da Marcovaldo ovvero Le stagioni in città (Funghi in città, Il bosco sull’autostrada, Il piccione comunale, Un viaggio con le mucche) nella loro versione semplificata e facilitata: strutture linguistiche semplici, lessico della comunicazione di base e scelte grafiche che favoriscono l’accessibilità.


Il lessico più complesso, laddove presente, viene facilitato attraverso un agile glossario di fianco al testo. Le novelle sono corredate di esercizi ed attività funzionali alla comprensione, che facilitano e pongono in evidenza i nodi cruciali della narrazione. All’inizio del libro si trovano la biografia e le opere dell’autore e un’introduzione all’opera, che offrono utili riferimenti per avvicinarsi alla lettura e per eventuali approfondimenti.



Le quattro novelle, seppur accessibili e ad alta comprensibilità, riescono a trasmettere tutta la complessità e la bellezza della scrittura dell’autore.

bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Calvino - Marcovaldo | Edizione scolastica semplificata e facilitata


Autore: C. Romagnuolo


Anno: 2023


ISBN: 978-88-6642-406-2


Pagine: 106


Collana: Classi plurali eterogenee

  • Pirandello - Racconti scelti semplificati e facilitati

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Pirandello - Racconti scelti semplificati e facilitati

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 11.00

Il volume propone quattro racconti di Pirandello (Ciaula scopre la luna, Il treno ha fischiato, La giara e Marsina stretta) nella loro versione semplificata e facilitata.


Chi legge potrà accedere alle tematiche pirandelliane attraverso dei testi con strutture linguistiche semplificate, lessico comprensibile e scelte grafiche che favoriscono l’accessibilità. I quattro racconti, tuttavia, riescono a trasmettere tutta la complessità e la bellezza della scrittura dell’autore. Il lessico più complesso, laddove presente, viene facilitato attraverso un agile glossario di fianco al testo.

I racconti sono corredati di esercizi ed attività funzionali alla comprensione, che facilitano e pongono in evidenza i nodi cruciali della narrazione. All’inizio del libro si trova la biografia dell’autore e un’introduzione, che offrono utili riferimenti per avvicinarsi alla lettura dei racconti e per eventuali approfondimenti.


Chiude ogni racconto una sezione di esercizi per facilitare la comprensione del testo e focalizzare l’attenzione sulle tematiche pirandelliane.


Al suo interno:



  • Ciaula scopre la luna
  • Il treno ha fischiato
  • La giara
  • Marsina stretta
bottone amazon
bottone ibs

Titolo: Pirandello - Racconti scelti semplificati e facilitati


Autore: A. Amato


Anno: 2022


ISBN: 978-88-6642-385-0


Pagine: 106


Collana: Classi plurali eterogenee

  • E quindi ri-uscimmo a riveder le stelle - Dante, Petrarca, Boccaccio. Percorsi semplificati e facilitati

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

E quindi ri-uscimmo a riveder le stelle - Dante, Petrarca, Boccaccio. Percorsi semplificati e facilitati

Collana: Classi plurali eterogenee

€ 14.00

Il volume si rivolge ad apprendenti di italiano come lingua non materna che desiderino approcciare gli autori del Trecento (Dante, Petrarca e Boccaccio), ma necessitano di un sussidio semplificato e facilitato.


L’intento è quello di fornire uno strumento con spiegazioni esaustive e un linguaggio comprensibile. Il livello proposto è l’A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Per quanto riguarda le opere in versi, sono riportati sia gli originali che le versioni semplificate a fronte.


Le strutture formali delle opere (la Divina Commedia, il Canzoniere e il Decameron), i riferimenti storici, economici e culturali, nonché le strutture politiche dell’epoca sono ampiamente spiegate.


Sono presenti focus d’approfondimento e un ricco apparato di esercizi che permettono la rielaborazione dei contenuti.

L’impaginazione del testo e delle immagini segue i criteri dell’alta leggibilità, per facilitare in ogni suo aspetto la fruizione del libro agli studenti.


L’opera si struttura in quattro parti:



  • un’introduzione storica sul Trecento, con riferimenti alla situazione economico-sociale, alle strutture politiche delle Signorie e al fenomeno della peste
  • focus su Dante Alighieri e la Divina Commedia
  • focus su Francesco Petrarca e il Canzoniere
  • focus su Giovanni Boccaccio e il Decameron
bottone amazon
bottone ibs

Titolo: E quindi ri-uscimmo a riveder le stelle - Dante, Petrarca, Boccaccio. Percorsi semplificati e facilitati


Autore: L. Mazza - B. Semeraro


Anno: 2020


ISBN: 978-88-6642-322-5


Pagine: 178


Collana: Classi plurali eterogenee

Desideri ricevere maggiori informazioni?